News

Il caso Vinted: il GDPR non perdona, perché la sostenibilità va oltre l’ambiente
Compliance

La popolare app di e-commerce Vinted multata pesantemente per aver violato il GDPR, un caso che fa riflettere sul futuro dell’e-commerce sostenibile e su quanto sia importante essere in grado di fare business rispettando tutte le regole ambientali ed etiche.

Leggi di più
Migliorare la chiarezza dei contenuti, è la nuova leva del marketing etico?
Marketing

Migliorare la chiarezza dei contenuti dovrebbe essere un obiettivo concreto per tutti. Le comunicazioni verso clienti (e fornitori), soprattutto i contratti, sono infatti spesso caratterizzate da un linguaggio tecnico e […]

Leggi di più
5 azioni di governance dell’IA da implementare subito
Approfondimento - Governance

1. Istituire un comitato per l’IA La pietra miliare della governance dell’IA è l’istituzione di un comitato per l’IA.Bisognerebbe prediligere un gruppo eterogeneo per bilanciare ogni aspetto dell’attività aziendale: gestione […]

Leggi di più
Registro delle opposizioni: come difendersi dal telemarketing?
Marketing

Due anni dopo la sua attivazione, il Registro delle Opposizioni sembra aver fallito il suo scopo. Il Registro avrebbe dovuto essere in grado di bloccare automaticamente le chiamate dei call […]

Leggi di più
Il consenso per la pubblicità targetizzata: Apple vs Facebook
Compliance - Marketing

Due anni fa poi da Facebook è nata Meta: l’azienda oggi possiede Instragam, Whatsapp oltre che proprio Facebook e ha cercato di spingere il mondo verso il Metaverso, fallendo. Meta […]

Leggi di più
Intelligenza artificiale: quale sarà l’autorità di vigilanza in Italia?
Approfondimento - Data Protection

In questo scenario, il Garante privacy ha dichiarato di essere l’Autorità idonea a vigilare sull’AI in Italia, ponendo come argomenti cardine la propria indipendenza e imparzialità. Il Garante, inoltre, ha […]

Leggi di più
Data breach di Facebook: dove sono finiti i dati?
Approfondimento - Data Protection

A partire dal 2019 un gruppo di hacker ha sfruttato una funzionalità che allora permetteva di cercare un utente Facebook attraverso il numero di telefono. Grazie a questa tecnica potevano […]

Leggi di più
I dati biometrici nell’era digitale: vantaggi, rischi e limiti normativi
Approfondimento - Data Protection

Cos’è il riconoscimento biometrico? Ogni giorno vengono adottati in tutto il mondo decine di accorgimenti per evitare che il riconoscimento facciale possa invadere la nostra privacy, accorgimenti che il reparto […]

Leggi di più
Intelligenza Artificiale e selezione del personale: rischi di discriminazione?
Approfondimento

Uno dei principali rischi dell’uso dell’AI nella selezione del personale è che i sistemi di Machine Learning possono replicare e amplificare i pregiudizi esistenti nei dati di training. Possiamo affermare […]

Leggi di più
ll tuo sito web è in regola con i Cookie?
Compliance - Marketing

Cosa è un cookie e a cosa serve? I cookie sono stringhe di testo che i siti web (prime parti), visitati dall’utente oppure siti o web server diversi (le famigerate […]

Leggi di più
Phishing: capire il phishing moderno e le sue nuove minacce
Approfondimento - Data Protection

Il phishing è una tecnica di truffa informatica che mira a sottrarre informazioni sensibili agli utenti, come password, dati bancari o numeri di carta di credito.  I truffatori inviano e-mail, […]

Leggi di più
Deepfake: una battaglia per proteggere identità e privacy online
Approfondimento - Data Protection

La tua azienda è pronta a reagire tempestivamente in caso di Data Breach? A livello individuale, le vittime predilette sono spesso donne, protagoniste di contenuti sessualmente espliciti realizzati senza il […]

Leggi di più